Tesi congressuale 1

LO SVILUPPO RURALE DOPO IL 2013: OBIETTIVI E STRATEGIE

Ufficio di Coordinamento
– Consigliere Nazionale Coordinatore: Alberto GIULIANI
– Presidente Federazione regionale degli Ordini della Puglia : Oronzo Antonio MILILLO
– Facoltà di Agraria: prof. Franco SOTTE – Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di
Economia)
– Moderatore: Anna SCAFURI – Giornalista TG1 Rai

Tavolo di lavoro
– Giuseppe BLASI: Direttore Generale della D.G. della competitività per lo sviluppo rurale – MIPAAF
– Camillo ZACCARINI BONELLI: ISMEA – Rete Rurale
– Valtiero MAZZOTTI: Direttore Generale Agricoltura, Regione Emilia Romagna
– Flaminia VENTURA: Docente di Economia Aziendale, Dipartimento Scienze Economico Estimative e
degli Alimenti, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Perugia
– Angelo FRASCARELLI: Docente Dipartimento di Scienze Economiche Estimative e degli Alimenti,
Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Perugia

Contributi
Alberto Giuliani – Tesi congressuale

Documenti
Quale futuro per le politiche di sviluppo rurale post 2013?
(.pdf – 841 Kb)

Europa 2020 – Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusive
(.pdf – 573 Kb)

Documento finale
(.pdf – 385 Kb)

sponsor Unicredit New Holland Parmigiano Reggiano Fata Assicurazioni Montana Gruppo Cremonini Consorzio Agrario Parma Montanari Gruzza Riunite VH Italia Grissin Bon Consorzio Vini Reggiani Simgenia Namirial Consorzio della bonifica Burana Generali Club Meccatronica